Vengono in studio persone affette da tumore (o che lo hanno avuto in passato) pressocché terrorizzate.

E’ inaudito che si possa fare un simile terrorismo alimentare, oltretutto senza alcuna evidenza scientifica.

Tra le varie forme di terrorismo abbiamo

🚫 POLIAMMINE

Si tratta di composti organici che partecipano a molti processi fisiologici. Sono coinvolti nei meccanismi che regolano la crescita cellulare, ma anche nell’apoptosi, la morte programmata della cellula.

Di fatto, però, non ci sono solidi studi che abbiano dimostrato (attraverso un nesso causale) che possano favorire la formazione di tumori e contribuire alla loro progressione.

Va inoltre considerato che un alimento è un coacervo di composti. Quindi, non solo poliammine, ma anche composti bioattivi ad azione antiossidante e antinfiammatoria. Come sempre, ci vuole equilibrio.

Sono contenute ad esempio nelle arance. Peccato che questi frutti siano anche fonte di Vitamina C, scavenger dei radicali liberi (ovvero in grado di neutralizzarli), proteggendoci quindi da attacchi mutageni. Contengono polifenoli e terpeni, che bloccano la crescita delle cellule tumorali.

Contengono poliammine, presenti anche in banane, kiwi, verdure a frutto (come melanzane, peperoni e pomodori), molluschi bivalvi.
Importante è non esagerare.

🚫 LATTICINI

Qualcuno suggerisce di eliminarli perchè “pro infiammatori”. Falso. I prodotti fermentati possono rientrare in una dieta antinfiammatoria.

I derivati del latte possono mitigare la colite, modulando la risposta immunitaria (ricordiamo che dove c’è -ite c’è infiammazione).

Importante è sceglierli biologici, meglio se di capra o pecora o bufala. E ovviamente non esagerare.

🚫 SOIA

Alcuni suggeriscono di escludere la soia in caso di tumore al seno. Anche questo un falso! L’AIRC, istituto per la ricerca sul cancro, riporta di Includere alimenti a base di soia in una dieta sana, è sicuro, anche dopo una diagnosi di cancro al seno.

Gli isoflavoni possono supportare le difese antiossidanti dell’organismo e la riparazione del DNA, il che può contribuire a proteggere dal tumore.

🚫 FRUTTA

Qualcuno addirittura suggerisce di “eliminare” tutta la frutta. Paradossale. Quando la frutta ci fornisce vitamine, sali minerali, polifenoli, fibra solubile. Importante è non esagerare.
E, ricordiamo, possiamo anche mangiarla ai pasti: ci aiuta ad assorbire il ferro non EME.
Importante è non esagerare!

🚫 DIETA ALCALINA

La dieta alcalina non è miracolosa, ma è una BUFALA.

Il nostro corpo ha raffinati meccanismi di regolazione. E meno male. E abbiamo il sangue che deve avere un pH leggermente alcalino (leggermente, perchè se troppo, c’è malattia). E altri distretti che devono avere un pH acido (altrimenti c’è malattia).

Sarebbe ora che si dica basta a queste forme di terrorismo.

Ricordiamo che la salute è uno stato completo di BENESSERE, anche PSICHICO. E chi ha o ha avuto un tumore non ha certo bisogno di peggiorare la qualità della sua vita e di rischiare anche carenze nutrizionali!


TI VA DI AIUTARMI A SOSTENERE QUESTO SITO?
Se acquisti ingredienti o libri o altro sul sito Macrolibrarsi, puoi inserie il codice partner 5496 (fase 4 del carrello), ricambiando la condivisione delle informazioni divulgate sul sito. In questo modo, puoi aiutarmi a sostenere le spese del blog.
GRAZIE!


HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATA?
Puoi richiederla a questo link .