Sapete che il lievito madre può essere utile nel controllo dell’incidenza della sensibilità al glutine? Ma anche per prevenire il…

Sapete che il lievito madre può essere utile nel controllo dell’incidenza della sensibilità al glutine? Ma anche per prevenire il…
Cosa è l’acrilammide? L’acrilammide è una sostanza chimica che si forma in determinati alimenti preparati a temperature normalmente superiori a…
Come sarebbe meglio conservare la Pasta Madre (che sia liquida o solida)? In un barattolo chiuso ermeticamente oppure lasciando entrare…
Cos’è la Manitoba? Manitoba è un tipo di grano, da cui si ottiene una farina che può anche essere raffinata…
Ed ecco una ricetta di una focaccia buona e sana a lievitazione naturale, preparata con grani antichi. Abbiamo già parlato…
Il pane a lievitazione naturale fatto con grani antichi ci riporta a profumi e sapori di altri tempi. Il pane…
L’Associazione Chicco di Riso organizza, per domenica 5 luglio, una giornata dedicata alla Riscoperta dei Sapori della Tradizione. Chicco di…
Avete presente quando siete inebriati dal profumo di pane appena sfornato? Probabilmente attingiamo a un ricordo dal nostro inconscio collettivo.…
Volete mangiare integrale? Non sempre ciò che viene etichettato come integrale lo è effettivamente. La legge n.187 del 9 febbraio…
Il grano saraceno è un cereale? Certo! Lo è! Il termine “cereale” non è una classificazione botanica, ma indica piante…