Secondo le evidenze fornite dalla World Cancer Research Foundation (Fondo Mondiale per la ricerca sul Cancro), il consumo a lungo termine di carne lavorata (carne affumicata, carne in salamoia, salsicce, ecc.) e carne rossa può accelerare la crescita tumorale e, di conseguenza, indurre il cancro del colon-retto (CRC).

Al contrario, gli alimenti ricchi di fibre possono ridurre il rischio di CRC [1, 2].

Il CRC è causato da una serie di alterazioni patologiche nella trasformazione dell’epitelio normale del colon in carcinoma invasivo. Lo sviluppo del CRC si sviluppa in un processo multifase della durata di 10-15 anni, che offre opportunità per la sua diagnosi precoce e la sua prevenzione [3].

È stato dimostrato che i polifenoli alimentari hanno effetti antitumorali influenzando l’epigenetica [4], l’infiammazione [5], l’espressione dell’mRNA [6-8] e la flora batterica intestinale [9].

Cancro e microbiota

Il CRC è strettamente correlato ai cambiamenti microbici in prossimità della mucosa dove è localizzato il tumore, e parte di questo disordine ecologico è caratterizzato dall’espansione di alcuni taxa batterici, mentre la specie dominante nello sviluppo del CRC non è ancora chiara [10,11].

Sebbene le prove epidemiologiche disponibili siano limitate, dati di ricerca relativamente coerenti indicano nei pazienti con CRC, risulta ridotto il numero di batteri produttori di butirrato, mentre sono aumentati Fusobacterium nucleatum (Fn) e Bacteroides fragilis sono aumentati [12, 13].

Inoltre, un’analisi retrospettiva di 13.096 batteriemie adulte senza una storia di cancro indica che la diagnosi tardiva di CRC potrebbe essere correlata a Bacteroides fragilis e Streptococcus gallolyticus, che potrebbero essere correlati a disturbi intestinali e disfunzioni della barriera che causano l’ingresso di questi batteri nel flusso sanguigno [14].

Tratto da
Ding S, Xu S, Fang J, Jiang H. The Protective Effect of Polyphenols for Colorectal Cancer. Front Immunol. 2020 Jul 10;11:1407. doi: 10.3389/fimmu.2020.01407. PMID: 32754151; PMCID: PMC7366338.

[1] Research WCRFAIfC. Continuous Update Project Report. Food, Nutrition, Physical Activity, and the Prevention of Colorectal Cancer. (2011).
[2] PMID: 28191611
[3] PMID: 32754151
[4] PMID: 21067630
[5] PMID: 21827399
[6] PMID: 30870719
[7] PMID: 29088758
[8] PMID: 40342100
[9] PMID: 31628899
[10] PMID: 26515465
[11] PMID: 28153960
[12] PMID: 24629338
[13] PMID: 29657127
[14] PMID: 29729257


TI VA DI AIUTARMI A SOSTENERE QUESTO SITO?
Se acquisti ingredienti o libri o altro sul sito Macrolibrarsi, puoi inserie il codice partner 5496 (fase 4 del carrello), ricambiando la condivisione delle informazioni divulgate sul sito. In questo modo, puoi aiutarmi a sostenere le spese del blog.
GRAZIE!


HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATA?
Puoi richiederla a questo link .