E’ stata a lungo tempo favorita (o lo è tuttora purtroppo) da gente ignorante che non sa neppure cosa siano le proteine. E non ha neppure contezza della fisiologia umana.

Non se ne può più di cotanta ignoranza…
Ripetiamo per l’n-esima volta.

1. Le lectine sono proteine

2. Le proteine possono svolgere il loro ruolo funzionale. Ma non se sono nella struttura primaria (ovvero come mera sequenza di amminoacidi)

3. Quando noi ingeriamo un cibo che contiene proteine, inizia la loro digestione a livello gastrico. Nello specifico, le proteine vengono denaturate grazie al pH acido dello stomaco..

4. Denaturare le proteine vuol dire perdita della funzione originaria delle stesse.

5. Le proteine vengono denaturate anche con la cottura: generalmente tra 40°C e 70°C.
È il motivo, ad esempio, per il quale l’albume dell’uovo va mangiato cotto e non crudo. Infatti l’albume contiene avidina, una proteina in grado di sequestrare la vitamina biotina. Ma se la proteina viene sottoposta a trattamenti termici, perde la sua funzione.

Certo, se poi somministriamo questa proteina (non denaturata, quindi cruda) in enormi quantità, direttamente nell’intestino dei ratti… magari si osservano effetti negativi. E questa gente promotrice della fuffa fa riferimento a questi studi sui poveri ratti. Pertanto, studi inconsistenti.

Quindi le lectine non sono un problema. Anzi!! In piccole quantità potrebbero avere un potenziale ruolo antitumorale. Come per l’acido fitico, ogni medaglia ha due lati… tutto è relativo e va sempre contestualizzato.

Certo, poi se si vogliono demonizzare i legumi a favore degli allevamenti intensivi è altra storia. Ma quello si chiama business… becero business…

Per proteggersi dalle malattie auotimmini è importante basare la propria alimentazione prevalentemente su verdure, cereali integrali in chicco e legumi. Sono cibi importanti per la salute del microbiota e per conservare l’integrità di barriera.

E va ridotta la carne rossa che invece favorisce infiammazione e IBS.

Pensiamo che per millenni queste patologie non erano presenti come ora… ovvero non vi erano quando si mangiavano proprio i legumi incriminati… anche tutti i giorno. Ops…. riflettiamo…


TI VA DI AIUTARMI A SOSTENERE QUESTO SITO?
Se acquisti ingredienti o libri o altro sul sito Macrolibrarsi, puoi inserie il codice partner 5496 (fase 4 del carrello), ricambiando la condivisione delle informazioni divulgate sul sito. In questo modo, puoi aiutarmi a sostenere le spese del blog.
GRAZIE!


HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATA?
Puoi richiederla a questo link .