Ebbene, il sale di colore rosa, detto anche sale dell’Himalaya, viene estratto dalle miniere di Kewra, una regione del Pakistan, che non fa parte della catena montuosa dell’Himalaya (si trova a sud della catena himalayana).

Non viene raccolto a mano (come raccontato dalla pubblicità), ma con macchinari, aiutandosi con una ferrovia interna.

Il colore rosa deriva dalla presenza di ferro, tra l’altro ossidato (quindi, ruggine).

E’ un prodotto pseudo salutista, frutto di marketing.
Le proprietà benefiche pubblicizzate sono inesistenti e mai dimostrate.

Quindi, no, non è un sale speciale.
E’ solo MARKETING.

Sarebbe quindi preferibile usare sale marino integrale, una scelta decisamente più sostenibile, anche economicamente.

Approfondimenti nel mio libro “Questa non me la mangio


TI VA DI AIUTARMI A SOSTENERE QUESTO SITO?
Se acquisti ingredienti o libri o altro sul sito Macrolibrarsi, puoi inserie il codice partner 5496 (fase 4 del carrello), ricambiando la condivisione delle informazioni divulgate sul sito. In questo modo, puoi aiutarmi a sostenere le spese del blog.
GRAZIE!


HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATA?
Puoi richiederla a questo link .