Leggiamo gli ingredienti e riflettiamo:
Semola di grano duro; fibra di grano; amido di frumento; inulina.
Notiamo un grano duro moderno. Che non fa parte di una dieta antinfiammatoria. Sarebbe preferibile un grano antico. Lo abbiamo visto.
Hanno aggiunto anche amido (quindi senza fibre) e poi aggiungono separatamente la fibra. Però la somma non fa il totale, visto che manca il germe, quindi vitamine, sali minerali e polifenoli (che sono presenti maggiormente nei grani antichi).
Poi aggiungono inulina, che, essendo una fibra solubile, si dispererà nell’acqua di cottura. E, insieme, i soldi spesi.
Quindi, il senso?
A influenzare l’indice glicemico (IG) è anche la fibra solubile. Abbiamo visto però che si perde in parte nell’acqua di cottura.
Agggiungiamo anche che l’IG aumenta in cottura, proprio a causa del processo di gelatinizzazione che rende l’amido più digeribile e, quindi, facilmente attaccabile da parte delle amilasi digestive.
Più l’alimento viene cotto, maggiore sarà l’indice glicemico. Quindi, quello indicato è un valore decisamente FUORVIANTE.
Il consumatore può pensare (visto il claim “a basso indice glicemico”) di poterne mangiare in abbondanza. Peccato che a impattare sulla glicemia non sia l’indice (e neppure il medio) quanto invece il carico glicemico. Quindi la quantità di alimento consumato.
Alla fine, insomma, è una presa in giro.
Preferiamo cereali integrali e legumi, biologici, cotti per assorbimento. A cui uniremo verdure, magari ricche di inulina e altre fibre solubili, come topinambur, carciofi, aglio, cipolle e asparagi, ecc.
Questo si chiama marketing. Ovvero, l’obiettivo è vendere.
Essere informati ci permette di “non bercele tutte”. E mettere al primo posto la nostra salute!
Approfondimenti nel mio libro 📕 “Questa non me la mangio”.
TI VA DI AIUTARMI A SOSTENERE QUESTO SITO?
Se acquisti ingredienti o libri o altro sul sito Macrolibrarsi, puoi inserie il codice partner 5496 (fase 4 del carrello), ricambiando la condivisione delle informazioni divulgate sul sito. In questo modo, puoi aiutarmi a sostenere le spese del blog.
GRAZIE!
HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATA?
Puoi richiederla a questo link .


