Se non mangi carne, da dove prendi le proteine?”
Quante volte avete sentito questa domanda?!?

Oggi c’è sta fissa delle proteine. Come se non se ne assumano abbastanza.

“Lei demonizza le proteine”. Niente affatto. Sono nutrienti essenziali. Il problema è quando è troppo. E l’apporto proteico odierno è generalmente quasi il doppio di quello necessario!

“Lei continui con le sue teorie che una dieta vegetale sia sufficiente per fornire l’apporto proteico necessario. Lei sbaglia. Non è così. E pretende di saperlo anche se non è un medico. È saccente!”

Ad affermarlo è gente che segue le Vanna Marchi fautrici della carne rossa 🥩 tutti giorni… Come devastare la nostra salute e quella del pianeta. E proporvi più integratori, visto che se c’è eccesso proteico da una parte, ci sarà carenza di micro nutrienti dall’altra. E a soffrirne è anche il microbiota che si nutre di carboidrati ad esso accessibili (fibre solubili presenti proprio nei cibi che demonizzano: legumi e cereali integrali).
Insomma, si stanno favorendo gli allevamenti intensivi e l’industria degli integratori.

Signori miei. Sì torni a pensare, diversamente si viene ampiamente manipolati.
E si faccia ognuno il suo lavoro astenendosi vivamente dal voler fare i saccenti a tutti i costi. Il che è anche mancanza di rispetto.

Fermo restando che nel corso di laurea in medicina non si studia nutrizione e spesso vengono riportate affermazioni assurde senza contezza nutrizionale. Rischiando di fare danni alla salute umana.

Oltretutto, la scienza della nutrizione non si basa su teorie. È una scienza: si basa su evidenze. Se poi si è manipolati e ci si rifiuta di sapere, si chiama ignoranza e saccenza. Oltre che maleducazione.

Le proteine ANIMALI NON sono differenti da quelle VEGETALI.
E’ importante sapere infatti che le proteine, per poter essere utilizzate dal nostro organismo, vengono “digerite” e trasformate in AMMINOACIDI, che sono i mattoncini che utilizziamo per sintetizzare altri AA o proteine, ecc.

Ciò che è importante è assumere, attraverso la nostra alimentazione, tutti gli amminoacidi ESSENZIALI (ovvero quelli che il nostro organismo non riesce a sintetizzare).

Da cui, il concetto di VALORE BIOLOGICO delle PROTEINE. Sono ad ALTO valore biologico le proteine che ci forniscono tutti gli AA essenziali (quindi le proteine contenute nei cibi animali) in proporzione ottimale.

Cereali integrali e legumi sono a MEDIO valore biologico. Questo perché i legumi sono poveri (limitanti) di un aminoacido essenziale chiamato metionina, e i cereali invece dell’aminoacido lisina.

In scienza della nutrizione c’è un criterio che si chiama COMPLEMENTAZIONE: ovvero mangiando cereali integrali e legumi possiamo complementare le carenze reciproche e assumere tutti gli aminoacidi essenziali di cui abbiamo bisogno.

Per cui, le proteine di CEREALI INTEGRALI E LEGUMI insieme diventeranno ad ALTO VALORE BIOLOGICO. Senza temere carenze.

Fermo restando che le proteine (molecole invisibili a occhio nudo) sono anche in verdura, frutta, frutta secca oleosa.

Il problema di oggi è da ricercare negli eccessi. Come si diceva, si assumono troppe proteine, specie i bambini (che arrivano anche al doppio o al triplo delle proteine di cui hanno bisogno). Ed è proprio questo che ci sta portando a seri problemi di salute.

Sia nostra. Sia dell’ambiente.

Sì torni a mangiare cibo. Le molecole lasciamole a chi elabora piano nutrizionali.

E come mangiare? Come abbiamo fatto prima che arrivasse la tv e prima che arrivassero i fuffa guru a fare disinformazione.

Una dieta prevalentemente vegetale, come ci insegna la vera dieta mediterranea. Che oggi esiste ancora. Basterebbe solo seguirla e tornare a mangiare prevalentemente verdure, cereali integrali in Chicco, legumi, frutta e frutta secca oleosa.

Nella dieta mediterranea la pasta non si mangia tutti i giorni. Quando la si sceglie ovviamente non si grani moderni (gran parte dei quali vengono oltretutto da Canada dove si usa il glifosato in pre raccolta e poi ci ritroviamo questo erbicida nel piatto. Con conseguenze per la nostra salute).

A proposito, la vera dieta mediterranea, oltre ad esistere, è per tutti. E chi ha problemi con i legumi? Si chiama disbiosi. Va sanata la disbiosi e riprendere a mangiare questo cibo che per millenni ci ha donato salute. Ovviamente serve farsi seguire da un biologo nutrizionista, non fautore della ciccia.


TI VA DI AIUTARMI A SOSTENERE QUESTO SITO?
Se acquisti ingredienti o libri o altro sul sito Macrolibrarsi, puoi inserie il codice partner 5496 (fase 4 del carrello), ricambiando la condivisione delle informazioni divulgate sul sito. In questo modo, puoi aiutarmi a sostenere le spese del blog.
GRAZIE!


HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATA?
Puoi richiederla a questo link .