Quando non vi erano le merendine che stanno causando una epidemia di malattie cardio metaboliche.
Un tempo non vi erano i devastanti grani moderni. Il pane era lievitato con pasta madre.
Non vi erano gli oli di semi, raffinati e pro infiammatori. L’olio era solo extravergine d’oliva!!
Il pane raffermo (ovviamente con grani antichi e pasta madre) se raffermo contiene amido resistente, un carboidrato accessibile al microbiota, in particolare a batteri come il Ruminococcus bromii che gioca un ruolo cruciale nella nostra salute intestinale.
Quello che avviene tra i batteri è un gioco di squadra (cross feeding). Il Ruminococcus bromii produce formiato viene usato da Blautia per produrre acetato, che poi alimenta Faecalibacterium, produttore di butirrato.
Il butirrato nutre le cellule intestinali, riduce l’infiammazione e aiuta anche a prevenire il cancro.
Aggiungiamo pure olio extravergine d’oliva che grazie ai suoi composti benefici è importante per la nostra salute. È l’unico olio che dovrebbe essere presente sulle nostre tavole.
TI VA DI AIUTARMI A SOSTENERE QUESTO SITO?
Se acquisti ingredienti o libri o altro sul sito Macrolibrarsi, puoi inserie il codice partner 5496 (fase 4 del carrello), ricambiando la condivisione delle informazioni divulgate sul sito. In questo modo, puoi aiutarmi a sostenere le spese del blog.
GRAZIE!
HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATA?
Puoi richiederla a questo link .