Nonostante le numerosissime evidenze scientifiche c’è ancora chi afferma che sia una moda. Decisamente vergognoso!
Avere valori ottimali di vitamina D (50-70 ng/ml) è importante per la nostra salute!
Deficit di vitamina D rappresentano un problema di salute globale che affligge oltre un miliardo di bambini e adulti in tutto il mondo.
Le conseguenze della carenza di vitamina D non possono essere sottovalutate.
Stanchezza cronica? Potrebbe esserci una carenza di vitamina D!
Debolezza e predisposizione ad Infezioni? Potrebbe esserci una carenza di vitamina D!
È stata riscontrata un’associazione tra la carenza di vitamina D e una miriade di malattie acute e croniche, tra cui preeclampsia, carie dentale infantile, parodontite, malattie autoimmuni, malattie infettive, malattie cardiovascolari, tumori mortali, diabete di tipo 2 e disturbi neurologici (1).
Ovviamente, quando non è possibile sintetizzarla, l’integrazione della vitamina D3 deve essere giornaliera. Dosi settimanali o addirittura mensili sono decisamente fuori luogo (2, 3).
A proposito, si tratta di una vitamina liposolubile. Quindi, si assume ai pasti. A favorirne l’assorbimento non sono le proteine, ma i grassi.
Se si assume per via sublinguale, si bypassa l’assorbimento intestinale.
Se, nonostante l’integrazione di D3, i valori ematici di vitamina D non salgono (tali valori corrispondono alla D3 idrossilata a livello epatico), sarebbe opportuno verificare i livelli di magnesio.
(1) Holick MF. The vitamin D deficiency pandemic: Approaches for diagnosis, treatment and prevention. Rev Endocr Metab Disord. 2017 Jun;18(2):153-165. doi: 10.1007/s11154-017-9424-1. PMID: 28516265.
(2) Fassio, A., Adami, G., Rossini, M., Giollo, A., Caimmi, C., Bixio, R., Viapiana, O., Milleri, S., Gatti, M., & Gatti, D. (2020). Pharmacokinetics of Oral Cholecalciferol in Healthy Subjects with Vitamin D Deficiency: A Randomized Open-Label Study. Nutrients, 12(6), 1553.
(3) Ketha, H., Thacher, T. D., Oberhelman, S. S., Fischer, P. R., Singh, R. J., & Kumar, R. (2018). Comparison of the effect of daily versus bolus dose maternal vitamin D3 supplementation on the 24,25-dihydroxyvitamin D3 to 25-hydroxyvitamin D3 ratio. Bone, 110, 321–325.
TI VA DI AIUTARMI A SOSTENERE QUESTO SITO?
Se acquisti ingredienti o libri o altro sul sito Macrolibrarsi, puoi inserie il codice partner 5496 (fase 4 del carrello), ricambiando la condivisione delle informazioni divulgate sul sito. In questo modo, puoi aiutarmi a sostenere le spese del blog.
GRAZIE!
HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATA?
Puoi richiederla a questo link .