Grani Antichi e Pasta Madre
Proprietà virtù ricette - Conoscere la salute per conservarla
Seguimi su telegram: https://t.me/cibodellasalute




Questo anelito di infinito.
Tutto intorno a noi si muove verso la ricerca della perfezione. Perché allora noi dovremmo essere da meno.
 
Ad esempio, due atomi si uniscono per formare una molecola, alla ricerca di una maggiore stabilità, ovvero la regola dell’ottetto. Che potremmo quasi definire come la regola dell’infinito.
 
Un atomo sa solo, infatti, generalmente è piuttosto instabile. Quindi si unisce ad altri atomi, realizzando uno scambio di elettroni. Gli elettroni coinvolti in questo legame sono detti elettroni di valenza.
 
In cosa consiste questa regola dell’ottetto? In pratica, generalmente un atomo acquista, cede o condivide elettroni in modo da circondarsi da 8 elettroni. Questa configurazione fornisce al composto una grande stabilità.
 
E il numero 8 non è forse il numero dell’infinito? Provate a ruotarlo di 90° 🙂


Immagini prese dalla rete e RIMOVIBILI su semplice richiesta

Articolo riproducibile citando la fonte con link al testo originale pubblicato su Il Cibo della Salute di Silvia Petruzzelli.


TI VA DI AIUTARMI A SOSTENERE QUESTO SITO?
Se acquisti ingredienti o libri o altro sul sito Macrolibrarsi, puoi inserie il codice partner 5496 (fase 4 del carrello), ricambiando la condivisione delle informazioni divulgate sul sito. In questo modo, puoi aiutarmi a sostenere le spese del blog.
GRAZIE!


HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA ALIMENTARE?
Puoi richiederla a questo link .