Uno studio su Nature ha analizzato il microbiota intestinale di una popolazione di circa 1000-2000 anni fa.
I risultati mostrano che nell’era del cibo industriale si è avuta una vera e propria estinzione di massa di microrganismi dal nostro intestino… in 2000 anni il nostro microbiota è diventato più “povero”.
L’impoverimento del microbiota sarebbe alla base della recente diffusione di patologie tipiche della società contemporanea, come il cancro del colon, le malattie autoimmuni, ma anche dell’obesità, di patologie depressive e disturbi d’ansia.
Cosa si mangiava 2000 anni fa? Prevalentemente verdure, cereali integrali, legumi. La carne si mangiava raramente. E ovviamente non vi erano cibi industriali.
Ovvero, la vera dieta mediterranea.
Rif.
Wibowo MC, Yang Z, Borry M, et al. Reconstruction of ancient microbial genomes from the human gut. Nature. 2021;594(7862):234-239. doi:10.1038/s41586-021-03532-0
TI VA DI AIUTARMI A SOSTENERE QUESTO SITO?
Se acquisti ingredienti o libri o altro sul sito Macrolibrarsi, puoi inserie il codice partner 5496 (fase 4 del carrello), ricambiando la condivisione delle informazioni divulgate sul sito. In questo modo, puoi aiutarmi a sostenere le spese del blog.
GRAZIE!
HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATA?
Puoi richiederla a questo link .