Si stima che con il consumo di 600 gr di verdura e frutta (il peso, da crudo, comprende sia frutta sia verdura) al giorno si eviterebbero oltre 135.000 decessi, 1/3 delle malattie coronariche e l’11% degli ictus.
300 gr di verdura vorrebbero dire all’incirca 150 gr a pranzo e 150 gr a cena. Ovvero un quantitativo che non è impossibile… considerando che c’è gente che se magna anche 500 gr di bistecca. Quello, si, sarebbe impossibile per uno “stomaco” normale.
E’ stata osservata un’associazione inversa tra l’assunzione di frutta e verdura e la mortalità per malattie cardiovascolari. Frutta e verdura sono le principali fonti di potassio. Un aumento dell’assunzione di potassio, in particolare un elevato rapporto potassio/sodio, è stato collegato a una bassa pressione sanguigna [1].
Inoltre, altri nutrienti e composti bioattivi presenti in frutta e verdura, come magnesio, fibre e polifenoli, possono agire sinergicamente o in modo additivo per ritardare la progressione delle lesioni aterosclerotiche, nonché ridurre l’aggregazione piastrinica, modulare i profili lipidici e abbassare la pressione sanguigna [2].
Gli effetti protettivi dell’assunzione di frutta e verdura sul rischio totale di cancro erano incerti, in particolare per i tumori ormono-dipendenti come il cancro al seno e alla prostata [3].
Chi consuma 5 porzioni al giorno di frutta e verdura (2 di frutta e 3 di verdure) ha un rischio significativamente più basso di mortalità totale [4].
Di contro, gli italiani ne consumano decisamente meno.
E poi ci meravigliamo dell’aumentata incidenza di malattie.
Torniamo a mangiare più cibo di orgine vegetale! Come natura crea e non come l’industria trasforma!
[1] PMID: 20409975
[2] PMID: 23674808
[3] PMID: 21119663
[4] PMID: 33641343
TI VA DI AIUTARMI A SOSTENERE QUESTO SITO?
Se acquisti ingredienti o libri o altro sul sito Macrolibrarsi, puoi inserie il codice partner 5496 (fase 4 del carrello), ricambiando la condivisione delle informazioni divulgate sul sito. In questo modo, puoi aiutarmi a sostenere le spese del blog.
GRAZIE!
HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATA?
Puoi richiederla a questo link .