Questo dipende non solo da quello che consumi durante un pasto, ma anche da ciò che hai mangiato nel pasto precedente.

Quando consumiamo un pasto ricco di fibra a colazione, avremo un miglioramento della glicemia anche al pasto successivo (quindi a pranzo). Questo grazie alla produzione di acidi grassi a catena corta da parte dei batteri “buoni” della nostra microflora intestinale.

Un piatto di legumi a cena ci garantirà un miglior controllo glicemico anche a colazione.

Si chiama Second Meal Effect.
E dipende dalle fibre contenute nel pasto.


TI VA DI AIUTARMI A SOSTENERE QUESTO SITO?
Se acquisti ingredienti o libri o altro sul sito Macrolibrarsi, puoi inserie il codice partner 5496 (fase 4 del carrello), ricambiando la condivisione delle informazioni divulgate sul sito. In questo modo, puoi aiutarmi a sostenere le spese del blog.
GRAZIE!


HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATA?
Puoi richiederla a questo link .