Con zucchero al primo posto. Seguito a ruota dall’immancabile olio di palma. Poi ancora zuccheri liberi riproposti sotto forma di…

Con zucchero al primo posto. Seguito a ruota dall’immancabile olio di palma. Poi ancora zuccheri liberi riproposti sotto forma di…
L’acrilammide è una sostanza chimica che si forma in determinati alimenti preparati a temperature normalmente superiori a 120 °C e…
Dieta mediterranea: ricca di alimenti vegetali, è in grado di modulare il microbiota e ridurre l’infiammazione intestinale [1]. Si tratta…
La frutta ai pasti? “Se la mangi muori”… oppure “ti viene il fegato grasso” il solito terrorismo becero. Mia mamma…
A proposito di zuccheri liberi.Li troviamo anche nei succhi di verdura e frutta. Con l’estrattore e la centrifuga si separa…
Se si sceglie di non mangiare pesce quale sarebbe il senso di mangiare un prodotto che richiami aspetto e sapore…
Il riso è un ottimo cereale. Purché non raffinato e biologico.E’ un cereale piuttosto rappresentativo in una dieta antinfiammatoria. Vediamo…
Gli effetti delle proteine alimentari sul microbiota intestinale sono stati descritti per la prima volta nel 1977 [1]. Studi in…
Il grano (o frumento) non è tutto uguale. Vi sono due specie vegetali di grano differenti:👉 Triticum vulgare o aestivum👉…
Nonostante le numerosissime evidenze scientifiche c’è ancora chi afferma che sia una moda. Decisamente vergognoso! Avere valori ottimali di vitamina…