Sai riconoscere un pane preparato con pasta madre e farine non raffinate di grani antichi? Innanzitutto il colore: non è bianco! Talvolta troviamo dei pani talmente accecanti da richiedere l’utilizzo di occhiali da sole Il pane è un po’ scuro, ...
Sai riconoscere un pane preparato con pasta madre e farine non raffinate di grani antichi? Innanzitutto il colore: non è bianco! Talvolta troviamo dei pani talmente accecanti da richiedere l’utilizzo di occhiali da sole Il pane è un po’ scuro, ...
Sapete riconoscere la frutta essiccata? Ad esempio, molto spesso, vengono aggiunti additivi per aumentarne la conservazione. Ad esempio, viene aggiunta anidride solforosa (SO2) con funzione antimicrobica, solitamente sotto forma di solfiti. Viene quindi usata per aumentare la conservabilità. L’utilizzo più ...
L’idea della frutta secca rievoca un po’ la magia del Natale. Negli ultimi decenni era stata considerato come un alimento da confinare ad occasioni particolari. Probabilmente a causa del suo potere calorico. Ma vediamo meglio cosa è la frutta secca, ...
Avevo condiviso questo post sulla mia pagina Il Cibo della Salute. Si tratta di un test dell’associazione GranoSalus sulla presenza di glifosato in alcuni marchi della GDO. Tantissime condivisioni. Ma anche tantissime polemiche. La gente si spaventa! Se le marche ...
Il bicarbonato di sodio (NaHCO3) è il sale sodico dell’acido carbonico. Si tratta di un sale ternario (ce lo rivela la desinenza -ato) che deriva dall’ossiacido acido carbonico (H2CO3), dove l’idrogeno (H) è stato sostituito con un elemento metallico (in ...
Quello del botulino è un rischio che può presentarsi nella preparazione di marmellate e confetture. E’ una questione abbastanza delicata. Il rischio deriva dalle tossine che sono le sostanze più tossiche per l’uomo, finora conosciute. “Basti pensare che un grammo ...
Sempre validi i suggerimenti di Michael Pollan, ripresi dal prof Franco Berrino… Essere consapevoli è meglio. Possiamo scegliere di scegliere… evitando di farci scegliere e manipolare. Fateci caso: se c’è scritto che fa bene alla salute… provate a leggere gli ...
Il dentie è una polvere che si ricava dal calice della melanzana, ovvero dalla parte superiore che congiunge la melanzana al gambo. Nella preparazione tradizionale, questi calici venivano conservati sotto pressione assieme ad un 20% di sale. Alla fine, la ...
L’Amasake è una crema dolce ottenuta dalla fermentazione del cereale (riso dolce, miglio) con il fungo Aspergillus oryzae, lo stesso usato per la produzione del miso. L’Aspergillus oryzae può avere effetti di promozione della salute. Riduce l’aumento di peso corporeo, ...
Conoscete il kuzu? Si tratta della radice della Pueraria lobata, una pianta selvatica rampicante appartenente alla famiglia delle leguminose, originaria del Giappone, con una qualità Yang molto interessante: ha la proprietà di portare in profondità l’effetto dell’ingrediente a cui è ...